Portaradio PRR
Compatibile H4855 & H4855U AN/PRC-343 Personal Role Radio PRR Cinghioli di sicurezza regolabili Elastico superiore Prefustellata per pulsanti
Ci sono 12 prodotti.
Compatibile H4855 & H4855U AN/PRC-343 Personal Role Radio PRR Cinghioli di sicurezza regolabili Elastico superiore Prefustellata per pulsanti
Maniglia di trasporto Borsina medica EMT(Emergency Medical, Technician) Dimensioni: cm 16.5H x 10L x 5P Pannello frontale a strappo per identificatori Sistema M.O.L.L.E. con pad a strappo per sgancio rapido di emergenza
Estensore cosciale regolabile in altezza, rinforzato e antiscivolo.
Prolunga cosciale regolabile con fibbia di sicurezza. Lacci per coscia con doppi binari anti scivolo.
Dotata di sistema M.O.L.L.E e doppio cursore zip con apertura su 3/4 Taschine interne elasticizzate e taschina trasparente rimovibile. Dimensioni 11x11x5 cm
Giberna per Telefoni, fotocamere e altri dispositivi Agganci Molle
Il pannello, di ridotte e comode dimensioni, è composto da un sistema MOLLE tagliato a laser utile per l'aggancio di tasche tattiche ( porta caricatori, fondine "morbide", tasche porta radio, etc.. ) e da un passante per l'inserimento di una cintura.
Leggero e comodo CHEST RIG adatto per fasi d’assalto. La regolazione del CHEST è assicurata in tre punti: una cinghia lombare, una cinghia a velcro per la regolazione delle spalle e due cinghie dorsali con fibbie a scorrimento per la regolazione degli spallacci. Assolve anche la funzione di PLATE CARRIER poiché al suo interno può alloggiare una piastra...
La parte dorsale e frontale del portaplacca è rivestita con sistema MOLLE ed ha sul retro una maniglia di evacuazione. Spallacci dotati di imbottiture amovibili. È regolabile tramite sistema a velcro ed all’interno possono essere posizionate piastre balistiche. TAGLIA UNICA REGOLABILE TRAMITE VELCRO
Il pettorale dotato di spallacci e fascia lombare può essere usato sia in versione CHEST che in versione PLATE CARRIER. Infatti al suo interno può alloggiare una piastra di protezione balistica a protezione della zona pettorale ed addominale. L’utilizzo degli spallacci avviene in due modi: o incrociati sul dorso offrendo una soluzione ottimale per chi...
La parte dorsale è rivestita con sistema MOLLE ed ha una maniglia di evacuazione. L’utilizzo degli spallacci dotati di imbottiture amovibili avviene in due modi: asportando la sacca dorsale, si possono incrociare sul dorso gli spallacci offrendo così una soluzione ottimale per chi opera a bordo di veicoli, oppure passandoli attorno le spalle in modo da...