Coprielmetti MULTICAM
Telino coprielmetto Tessuto antistrappo 50/50 nyco Passanti laterali Velcro davanti e dietro dove alloggiano gli "occhi di gatto" staccabili e una parte è dedicata per il gruppo sanguigno
Ci sono 12 prodotti.
Filtri attivi
Telino coprielmetto Tessuto antistrappo 50/50 nyco Passanti laterali Velcro davanti e dietro dove alloggiano gli "occhi di gatto" staccabili e una parte è dedicata per il gruppo sanguigno
La tasca non è fornita di materiale sanitario.
Replica dei famosi occhiali usati dagli aviatori USA Stanghette arrotondate per una perfetta vestiblità Custodia inclusa (il modello della custodia può differire da quello in foto)
Replica dei famosi occhiali usati dagli aviatori USA Lenti verdi Custodia inclusa
Ginocchiere in poliuretano espanso, interno in COOLMAX®, guscio in polietilene ad alta densità (HDPE).
Copri elmetto regolabile tramite cinghia interna, adattabile a diversi tipi di elmetto.
Cinturone MOLLE con inserti per pacco balistico morbido. Estensione massima 116 cm * 13 cm (h).
Cintura regolabile tramite passante e bloccaggio a velcro Gancio tipo recupero (non calibrato per utilizzo reale) H. 4,5 cm.
Sei tasche porta caricatori Due tasche interne a rete Sistema di attacchi multipli Pettorina regolabile e rimovibile Tasche interne con attacchi Sistema incorporato per idratazione (vescica non inclusa) Spalline imbottite Altezza e girovita regolabili. Regolabile in vita da cm 86 a 127
Spallacci imbottiti incrociati regolabili Sistema M.O.L.L.E Fibbie a sgancio rapido girevoli Tasca frontale con gancio interno a rete 2 tasche utility esterne con apertura dall'alto Occhielli di drenaggio
Il pettorale dotato di spallacci e fascia lombare può essere usato sia in versione CHEST che in versione PLATE CARRIER. Infatti al suo interno può alloggiare una piastra di protezione balistica a protezione della zona pettorale ed addominale. L’utilizzo degli spallacci avviene in due modi: o incrociati sul dorso offrendo una soluzione ottimale per chi...
La parte dorsale è rivestita con sistema MOLLE ed ha una maniglia di evacuazione. L’utilizzo degli spallacci dotati di imbottiture amovibili avviene in due modi: asportando la sacca dorsale, si possono incrociare sul dorso gli spallacci offrendo così una soluzione ottimale per chi opera a bordo di veicoli, oppure passandoli attorno le spalle in modo da...